Se vieni a Faenza, ti lasciamo qui qualche informazione per rendere più piacevole e interessante la tua partecipazione. Prima, però, abbiamo un favore da chiederti: se per caso hai cambiato idea e non vuoi o non puoi più venire a Faenza ci sarebbe molto utile che tu cancellassi la tua prenotazione tramite Eventbrite, così da permettere ad altri di partecipare: gli eventi del Post sono gratuiti, ma perché questo modello funzioni serve la partecipazione di tutte e tutti (e grazie). Recupera la mail di conferma di Eventbrite, clicca sul link “Visualizza e gestisci il tuo ordine on line” e da lì annulla la prenotazione. Ci vogliono pochi secondi e per noi è un grosso aiuto.
Veniamo alle informazioni utili.
Come si arriva a Faventia Sales?
L’ingresso di Faventia Sales si trova in via San Giovanni Bosco 1, nel centro storico di Faenza. Se arrivi a Faenza in treno, puoi raggiungere Faventia Sales a piedi in 15 minuti, in autobus o in taxi. Se arrivi in auto, questi sono alcuni dei parcheggi nelle vicinanze.
Parcheggio piazza Martiri della Libertà (a pagamento, disponibile solo nel pomeriggio)
Parcheggio via Ceonia / Via Bondiolo (a pagamento)
Parcheggio Faenza Uno (con disco orario)
Parcheggio via Renaccio (gratuito)
Parcheggio via Cavour (a pagamento)
Parcheggio piazza S. Francesco (a pagamento)
Come si accede agli eventi?
Sarà possibile entrare a Faventia Sales a partire da un'ora prima dell'inizio dei Talk: dalle 15:30 di venerdì 22, e dalle 9:00 di sabato 23 e domenica 24.
L’ingresso sarà organizzato su due file: una per i ‘Registrati’, ossia per le persone abbonate che come te hanno prenotato l’ingresso, e l’altra per i ‘Non Registrati’ che permette l’accesso libero fino a esaurimento della capienza dell’area (troverete i due cartelli ‘Registrati’ e ‘Non Registrati’ a distinguere le file). Come sai, solo le persone che hanno prenotato potranno accedere all’area con i posti a sedere davanti al palco.
All’ingresso dello spazio di Talk ti chiederemo di mostrare il QR code presente sulla tua prenotazione di Eventbrite; i volontari ti consegneranno un braccialetto da indossare per accedere all’area della platea riservata alle persone registrate e usufruire degli altri vantaggi dedicati a chi si è prenotato. Ti ricordiamo ad esempio che con il braccialetto al polso puoi entrare e uscire a tuo piacimento dall’area di Talk (anche a chi non si è registrato è permesso entrare e uscire, ma sempre salvo esaurimento della capienza del luogo); e ricordati che ogni giorno dovrai registrarti all’ingresso e prendere un braccialetto diverso.
I posti a sedere sono assegnati?
No, la registrazione dà diritto ad accedere all’area della platea, ma non assegna uno specifico posto a sedere: puoi scegliere di sederti dove preferisci, insomma.
Cosa devo aspettarmi?
Gli eventi di Talk si terranno sull'unico palco nel cortile grande (una novità, per rendere disponibile un maggior numero di posti a sedere e non costringere a dover scegliere che incontri seguire): questo è il programma degli incontri e questa la mappa per orientarti: oltre al palco di Talk sono indicati i punti di accoglienza e di ristoro, e le altre aree che potresti voler frequentare (come ad esempio quella dei firmacopie e lo shop del Post, dove potrai acquistare i volumi della collana Cose spiegate bene e gli altri prodotti del Post, come la tazza di Morning e le borse, su cui potrai avere lo sconto riservato ad abbonate e abbonati).
Dove si può mangiare?
All’interno dell’area di Talk ci sono due bar dove è possibile anche pranzare e cenare, ma visto che saremo in tantissimi ti consigliamo anche di fare una capatina fuori, visto che ci troviamo nel centro storico di Faenza che offre tanti bar, ristoranti e trattorie dove sfamarsi, bene.
E se dovesse piovere?
Tutta la manifestazione si svolgerà all’aperto e non c’è uno spazio che possa accoglierci tutti in caso di pioggia. In caso di pioggia particolarmente intensa, se non ci fossero le condizioni per stare all’aperto, gli incontri di Talk potrebbero essere cancellati in tutto o in parte, ma ve ne daremo notizia.
C’è un deposito bagagli?
No, ci dispiace.
Si possono portare animali domestici nell’area Talk?
Sì, ma devono sempre essere al guinzaglio e non è presente un’area a loro dedicata.
Un’ultima cosa: ti consigliamo di portarti un maglioncino per seguire i Talk della sera, potrebbe servire.