Per abbonarti al Post vai sulla pagina abbonati.ilpost.it e segui le istruzioni: inserisci il tuo indirizzo email, il tuo nome e il tuo cognome, e scegli una password e un metodo di pagamento. L'abbonamento al Post può essere mensile o annuale: si rinnova automaticamente ad ogni scadenza, ma puoi cancellarlo in qualunque momento, con pochi click.
Cosa ricevo quando mi abbono?
Un account personale per:
- leggere il sito del Post senza pubblicità
- commentare gli articoli del Post
- ricevere le newsletter riservate agli abbonati: Evening Post, Le canzoni, Dicono che è bello, e Charlie
- ascoltare i podcast riservati alle persone abbonate: Morning, Tienimi Bordone, Altre Indagini, Globo, Ci vuole una scienza e Amare Parole, oltre a quelli speciali dedicati al Festival di Sanremo e a Eurovision
- regalare a chi vuoi tu 10 puntate al mese fra tutti i podcast riservati alle persone abbonate
- prenotare i posti o acquistare i biglietti d'ingresso a prezzo ridotto agli eventi e ai concerti del Post
- accedere alle dirette live del Post riservate per le persone abbonate
- iscriverti a prezzo scontato ai cicli di incontri organizzati dal Post, come le Dieci lezioni sui podcast o le Dieci lezioni sul giornalismo
- acquistare in prevendita i libri della collana Cose spiegate bene e preordinare quelli di Altrecose
- acquistare a prezzo scontato il merchandising nel nostro e-shop
E se non mi abbono?
Potrai continuare a leggere gli articoli del Post come hai sempre fatto: con la pubblicità consueta, senza la possibilità di scrivere i commenti (potrai leggere quelli degli abbonati), e senza poter dire: “Tutto questo è anche grazie a me“.
In ogni caso, se hai bisogno di aiuto puoi scriverci all'indirizzo abbonati@ilpost.it.